
Oblò è in grado di rappresentare in modo preciso l'assetto del velivolo grazie alla piattaforma inerziale AHRS integrata, dotata di sensori miniaturizzati allo stato solido MEMS (giroscopi, accelerometri, magnetometri) e ad un complesso algoritmo adattivo.
Due sensori di pressione allo stato dell'arte, computano sia l'indicazione di velocità all'aria (anemometro) che di quota (altimetro), quest'ultimo con la possibilità di impostare il riferimento di pressione come con gli altimetri tradizionali.
A differenza di altri prodotti similari per dimensioni, Oblò non visualizza semplicemente i dati di velocità e di quota in uscita da un ricevitore GPS, ma li calcola in modo autonomo. Le indicazioni di velocità e di quota, calcolate con sensori di pressione propri, non soffrono dei ritardi e degli errori tipici dei ricevitori GPS e vengono presentate al pilota in modo fluido e preciso.
Le accurate calibrazioni alle quali Oblò è sottoposto, garantiscono per l'altimetro un errore massimo di 0,5millibar (4,6 mt) in un campo di funzionamento da 20°C a +70°C e da 1000 a +25,000; per l'anemometro un errore massimo di 3 km/h alle basse velocità (sotto i 30 Km/h), che si riduce progressivamente all'aumentare della velocità stessa.
Possibilità di collegare lo strumento ad un autopilota.